La festa dei nonni è una ricorrenza civile diffusa in alcune aree del mondo, celebrata in onore della figura dei nonni e della loro influenza sociale. Tale ricorrenza non è festeggiata in tutto il mondo nello stesso giorno. In gran parte dei paesi l'evento è festeggiato nel mese di settembre o di ottobre.
In Italia la festa dei nonni ricorre il 2 ottobre, a norma della legge n. 159 del 31 luglio 2005.
Nella tradizione cattolica, i patroni dei nonni sono i santi Gioacchino e Anna, genitori di Maria e nonni materni di Gesù, che vengono celebrati il 26 luglio: proprio in relazione a tale ricorrenza, papa Francesco ha stabilito che ogni quarta domenica di luglio si tenga in tutta la Chiesa la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani.
I nonni
di Bruno Tognolini
Ci sono delle cose
che solo i nonni sanno,
son storie più lontane
di quelle di quest’anno.
Ci sono delle coccole
che solo i nonni fanno,
per loro tutti i giorni
sono il tuo compleanno.
Ci sono nonni e nonne
che fretta mai non hanno:
nonni e nipoti piano nel tempo insieme stanno.
Oggi è la festa dei nonni,io non sono monna perché non ho figli.I nonni insegnano molte cose ai nipoti.Io avevo i nonni materni che abitavano a Ljubljana,quelli paterni non li ho conosciiuti.Mio nono era molto affettuoso .Mi raccontava favole di animali e io rimanevo incantata .Nonno Jože era cacciatore e ogni volta che lo andavo a trovare mi regalava dolci,funghi e selvaggina.
Good to appreciate the grandparents :-D
RispondiEliminaCongratulazioni a tutti i nonni italiani!
RispondiEliminaAuguri a tutti i nonni.
RispondiEliminaAltrettanto cavaliere!
RispondiEliminaBom dia. Uma excelente quarta-feira e um excelente mês de outubro minha querida amiga Olga.
RispondiEliminabuon pomeriggio.
RispondiEliminaIl mese di ottobre inizia con questa bella festa dedicata ai nonni.
RispondiEliminaNon sono nonno, e non ne ho più da tempo. Vedo altri ed altre, certo, ma con relativo distacco. Forse vaga invidia anche, ma mitigata col tempo.. ;)
RispondiEliminaAuguri a tutti i nonni ♥♥
RispondiEliminabaci!
non sarò mai nonno :)
RispondiEliminaperò anche gli zii hanno storie da raccontare.
lieto giorno
Olga, in Poland Grandmother's Day is celebrated on January 21, and Grandfather's Day is celebrated on January 22.
RispondiEliminaOlga, I salute you and I wish you a good weekend!
Olga, non riesco ancora a iscrivermi al tuo blog. Spero che tu sia sanа!
RispondiEliminaCiao, Olga! Celebriamo la Giornata degli anziani il 1 ottobre, una festa dolce e toccante!🍁🍂🍁😊
RispondiEliminaCarissima Olga, i nonni sono il perno della società, hai fatto benissimo a ricordare la loro festa... bellissima la filastrocca di Tognolini! Un abbraccio
RispondiEliminatutto bene?
RispondiEliminalieto giorno
Olga, spero che per te vada tutto bene.
RispondiEliminaUna entrada muy bonita.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaPěkní vzpomínky na prarodiče. Škoda, že jste nepoznal i prarodiče z otcovy stany.
RispondiEliminaOlá, nasci no dia da avó de Jesus.
RispondiEliminaTenho devoção por ela desde adolescente.
Tenha dias abençoados!
Beijinhos
Carissima Olga sono passata nel tuo nuovo blog su Altervista, volevo commentare ma non hai abilitato i commenti... basta andare in "Impostazioni", poi su" Discussione" e spuntare la casellina "Permetti l'invio di commenti per i nuovi articoli". Appena li abiliti verrò a commentare. Un abbraccio
RispondiElimina